Cronache di ordinarie giornate di pesca
Visualizzazione post con etichetta alletterato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alletterato. Mostra tutti i post

sabato 7 novembre 2015

One-Morning-Report

Proviamo di nuovo.
Altro report pensato in anticipo sulla pescata.
Questa volta faccio un po' il furbo, la stagione è molto produttiva e non sto cappottando, quindi mi riesce facile programmare un report su un'uscita futura... Ma la pesca è sempre piena di incognite e imprevisti, quindi non si sa mai e il rischio di ritrovarmi a fare un post senza pesci è sempre dietro l'angolo.
Ma partiamo dalla lettura del meteo.
Mi affido ad un noto sito-trappola toscano, noto gruppo di paraculi che, sbagliando costantemente le previsioni a 24 ore, aggiornano con il meteo esatto solo all'ultimo momento, dirottando chi va per mare verso tempeste tropicali o venti contrari, senza neanche la decenza di scusarsi. Per farla breve, viene segnalato mare mosso, vento e possibilità di piogge per la prima parte della mattinata e di conseguenza mi adatto a tutto ciò, programmando la partenza lontano dall'alba. Il giorno dopo però non trovo nulla di tutto questo, ma bel tempo, un po' di onda di risacca e solo una brezzettina neanche lontanamente fastidiosa. Praticamente per dare retta alle previsioni mi sono perso un cambio di luce, ore di pesca, tanta goduria e diversi kg di carne da sottolizzare.
Maledizione.
Vabbè.
Perdonate lo sfogo.
Andiamo avanti, andiamo a pesca.

venerdì 4 novembre 2011

DUO Press Bait Kamuy

Dopo alcune prove in scogliera, in barca e in diverse condizioni meteo, mi sento di scrivere qualche riga su questo artificiale della DUO, che ancora prima di bagnarlo in acqua salata era subito risaltato all'occhio per la sua particolare forma.


E' un jig/minnow dal corpo molto snello, lungo 110mm e pesante 25gr, caratteristiche che gli consentono, anche grazie alla posizione del piombo interno molto vicino alla coda, un volo sempre perfetto senza sfarfallamenti e lanci decisamente lunghi.

La prima volta che ho avuto modo di utilizzarlo sui pesci, mi trovavo in scogliera, un branco di tunnidi era accostato ad una trentina di metri da terra per cacciare delle piccole aguglie. Subito mi è venuto in mente di lanciare in zona il Kamuy e skipparlo con leggere strattonatine per simulare una piccola aguglia in fuga. La cosa ha funzionato benissimo e dopo qualche metro è arrivato lo strike di un tonnetto alletterato di 1kg. Poco più tardi è arrivata anche un'altra botta sempre con lo stesso recupero in superficie, ma purtroppo il pesce non è rimasto allamato.



Molto piacevole è stato anche utilizzarlo sui branchi di grosse aguglie che, anche se sono pesci per cosi dire di "bocca buona", non si sono fatte problemi a prendere a rostrate pure il Kamuy, sia skippato che recuperato sotto la supericie.


Altra situazione in cui questa esca si è fatta valere, allargando un po' i confini del blog, è stata sulle mangianze di palamite dalla barca, in un momento in cui i pesci erano sparpagliati e cacciavano singolarmente qua e là, ignorando i nostri artificiali. Provando varie esche, per caso o forse per reazione, l'attacco è arrivato sul Kamuy, sulla ripartenza dopo una lunga caduta. In calata infatti quest'esca non affonda a peso morto, ma ha un adescante sfarfallio, molto utile per incuriosire o anche per scatenare l'attacco dei predatori in questa fase del recupero.

Il Kamuy esce dalla scatola montato con un amo a filo sottile, dalla curvatura molto ampia e con una forma non proprio ordinaria, legato in coda tramite un piccolo assist, il che è un bene in quanto lo rende molto mobile. Di contro però questo filo sottile non è il massimo della sicurezza con i grossi predatori, nel caso fosse sicura la loro presenza in zona, vi consiglio di sostituirlo subito con un modello più robusto.

Per farla breve, come prime impressioni, questo Kamuy si è rivelato un ottimo artificiale di casa DUO, ben riuscito che si è guadagnato un posto fisso nelle mie plano, molto versatile e catturante con diverse specie e in diverse situazioni, ma che dà il meglio di se specialmente con recuperi rapidi e "animati" rivolti a predatori veloci di superficie come tunnidi vari, palamite e lampughe.

martedì 19 ottobre 2010

Tonnetti HD

Con molto ritardo riporto una pescata di diversi giorni fa, giornata con pesci presenti per tutta la mattinata.

Si nota finalmente l'inoltrarsi nella stagione autunnale, la taglia dei tunnidi infatti, decisamente piccola ai primi di settembre, si stà facendo interessante con pesci che ormai sono intorno al kg.

Stavolta i jig, hanno funzionato poco, a farla da padrone, sono stati principalmente piccoli minnow ad imitazione del foraggio presente, come il Rogos sardina.

Per la giornata tra l'altro, avevo messo in funzione per quasi tutto il tempo la mia videocamera... beh mi è andata bene a scegliere la giornata giusta. Lascio spazio ai video girati, che riprendono ogni fase di alcune catture della giornata e si esprimono meglio di qualunque parola!

Guardateli in HD !!

Questo trattenuto...



E questi altri rilasciati.

lunedì 6 settembre 2010

Shore Jigging

L'autunno stà arrivando e si fa sentire. Finalmente ci sarano tante occasioni per praticare con alte possibilità di cattura lo Shore Jigging. Recuperi veloci, canne potenti e tanto piombo saranno gli ingredienti dei prossimi mesi... tanta fatica anche, ma quando arriva la botta.. anche tanta goduria.

Come inizio mese le catture sono state numerose, ma la taglia decisamente scarsa. Ma, almeno a me, quando si tratta di far salire sulle rocce tonnetti o palamite, provo sempre una certa soddisfazione, che sia di 3kg o di 500gr.



E se le prede sono piccole... facciamole tornare in mare!