Cronache di ordinarie giornate di pesca
Visualizzazione post con etichetta gattuccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gattuccio. Mostra tutti i post

martedì 27 marzo 2012

RockFishing notturno

Ogni tanto mi viene voglia di riesumare la mia ricerca del groncone over 2mt, e cosi rispolvero le mie care cannone e i muli xxl per la pesca da scogliera. E' buffo come ogni anno penso di aver trovato un set up adatto con l'attrezzatura ma poi, regolarmente, mi ritrovo ad aumentare i diametri della lenza, a salire di misura per gli ami ecc ecc, inizio a chiedermi se mai troverò un limite soddisfacente.
Ormai sono arrivato ad utilizzare trecce da 65lb e ami del 9/0, ma penso si possa fare di meglio.

Questo anno le catture sono aumentate rispetto alle annate precedenti, di contro però la taglia media è notevolmente calata. A dirla tutta c'è comunque stato l'incontro con il tanto agognato conger da record, ma ho preferito evitare di raffiarlo e tentare un più indolore salpaggio di peso. Purtroppo a causa della mole esagerata, si è spaccato lo shock leader del 100. Ammetto di aver chiesto un po' troppo, ma pazienza, la foto ricordo toccherà farla con il prossimo.

Mi sono comunque consolato con qualche cattura niente male, davvero divertente da tirare a terra oltre una certa taglia, come questo gronco qui sotto.

Questa invece è una cattura particolarmente soddisfacente, non tanto per il combattimento ma più che altro per la specie. Gli squaletti mediterranei sono davvero dei pesci bellissimi, sempre più rari purtroppo.

Per la sua specie, questo dovrebbe essere un'esemplare di taglia molto grossa. E' stata dura farlo mettere in "posa" per una foto ricordo, anche perchè lo tenevo ben ossigenato in una pozza tra uno scatto e l'altro, ma dopo un po' di tentativi di mordermi alla fine ha desistito e si è fermato "addirittura" per due secondi prima di riprendere a dimenarsi. In fondo, con una boccuccia cosi non c'è proprio da scherzare.


Ovviamente è stato rilasciato, anche perché essendo in periodo riproduttivo si sentiva benissimo l'uovo all'interno della cavità addominale.

Alla prossima!

venerdì 11 marzo 2011

Gradita sorpresa

Un po' di giorni fà mi sono imbattuto in un pesce che fino ad ora avevo visto (purtroppo) solo sui banchi del pesce.

Stavo facendo RockFishing ai gronchi e provando inneschi più piccoli del solito per provarne la resa sia in termini di richiamo che di innesco, nello specifico sarde singole con amo appuntato sulla testa.

Ormai giunto a fine pescata, verso le 22:00 circa, arrivano sul cimino segnali di mangiata identici a quelli di un gronco, pieghe piccole e dolci che non facevano presagire nulla di che. Alla mia tripla ferrata (povero pesce!) il presunto gronco reagisce in maniera anomala, poca resistenza e poche testate.

Non potete immaginare il mio stupore quando sulla superficie è apparso LUI:

Un Gattuccio, il mio primo squaletto !

E' la prima volta che ho a che fare con un pesce del genere e come un bambino con un giocattolo nuovo me lo "studio" accuratamente. Ha la pelle ruvidissima, una sorta di carta vetrata fatta di piccole scaglie rivolte verso la coda, che lo rendono liscio se toccato in un senso, e graffiante nel senso opposto.

Mi accorgo subito che è ingestibile, rotea arcuando il corpo a bocca spalancata cercando di mordermi ogni volta che provo a toccarlo. Alla fine risolvo con la presa sopra le branchie, come fosse un gatto! Lo slamo con cura e in quel momento mi accorgo che ha un pancione esagerato! Quasi sicuramente è una femmina con un uovo in pancia, è questo il periodo infatti in cui depongono le loro uova. Gli faccio un ultima foto e poi, lo avvicino all'acqua per fargli riprendere la libertà.


Eccolo mentre, prima di tornare in mare, cerca per l'ennesima volta di mordermi !

E via in acqua!