Proprio per questo pescherò prima del calasole, essendo il mare la mattina ancora troppo calmo. All'arrivo la situazione risulterà un po' deludente, acqua a dir poco cristallina e onda molto bassa! Il vento però è già teso e questo fa intendere molto bene che il moto ondoso andrà pian piano ad aumentare.
Lo scenario è a dir poco spettacolare e sono carichissimo.
Non sò cosa abbia influito di più, se l'avvicinarsi del tramonto o l'aumentare della forza delle onde, fatto stà che aumenta l'attività dei predatori e, dopo aver perso sulla botta una spigolotta ai lati di una cala, ne farò poco dopo un altra in un correntone di reflusso davvero da manuale.
Tratterrò soltanto la più bella, che pur essendo più piccola della spigola, ha tirato due volte tanto.
Saranno le ultime catture della giornata, ormai si stà facendo tardi e c'è un fronte nuvoloso molto minaccioso in avvicinamento, meglio ritirarsi.
Come al solito lo spinning "di ricerca" in scogliera si rivela il tipo di pesca più emozionante e più affascinante grazie al contensto in cui è praticato, che regala pescate uniche indipendentemente dalle catture! Spero proprio non mi tocchi aspettare troppo prima di un altra mareggiata!
bellissimi posti.. e complimenti per le catture in questo periodo penso siano da incorniciare :)
RispondiEliminaBravo Daniele complimenti, avevo proprio fame di leggere un articolo emozionante come questo, soprattutto ora che a pesca non posso andare, per via del gesso. Grazie, spero di contraccambiare al più presto.
RispondiEliminaGrazie :) Dalle prossime volte cercherò di arricchire i report con sempre più foto.
RispondiEliminaOttima idea. Anche se già cosi come sono vanno più che bene.
RispondiEliminaThankks for writing this
RispondiElimina