Anche per dare spazio ad una pescata a trote in torrente, decido di farmi solo la scaduta, che tra le altre cose era anche il momento che mi sembrava più propizio. E cosi parto di primo pomeriggio, con i venti di scirocco ormai quasi calmati, destinazione scogliera maremmana molto bassa.
Arrivato sul mare da una parte trovo un moto ondoso regolare con onde sul metro in attenuazione, situazione che io considero più che ottimale, di contro l'acqua a causa delle piogge venute giu in nottata è un po' torba... vabbè speriamo che le due cose si compensino.
Parto subito con il Rogos, per farlo nuotare in alcuni spacchi che si infiltravano in una zona bassa. Neanche il tempo di sentirmi in pesca, che esattamente al secondo lancio arriva la prima botta della giornata, una spigoletta sui 500gr si getta sull'esca ma si slama in pochi secondi. Queste situazioni lasciano sempre un misto tra delusione per la mancata cattura e soddisfazione di essere in pesca nel posto e nel momento giusto... infatti riprendo a pescare più carico di prima, se ce nè una, perchè non potrebbro essercene due!
Arrivo in un canalone che butta in mare con forza tutta l'acqua che la mareggiata gli porta da dietro una piana, un giro di correnti tra rocce affioranti davvero da manuale per le spigole, che finisce poi a sfogare tutta l'energia in questo canalone, creando correnti davvero forti. Ci faccio una prima passata sempre con il Rogos senza risultati, poi proseguo oltre con l'intenzione di ritornarci. Circa 30min dopo ci riprovo, stavolta tento di affrontare lo spot con esche diverse e recuperi molto più animati. Ci lancio uno Shore Line per recuperarlo con rapide e secche jerkatine, un po' come molti fanno per i serra.
Lancetto di 15mt da una parte all'altra del canale (non è proprio il lavoro per uno Shore Line ma tantè...) e a circa metà recupero arriva violentissima una botta assurda con tanto di sciaguattio a galla da urlo.
Fish On !!
E' incannata e si sfoga subito con qualche sfrizionata. Anche grazie alla corrente oppone davvero molta resistenza, a momenti sembra incagliata. Poi pian piano riesco ad averne ragione e a portarla fuori dal canale e dalle forti correnti. Ormai è a riva e con poche difficoltà la prendo per le branchie. E' una bellissima spigola di 3kg.
Nel slamarla noto subito che per farla uscire da quel correntone un ancoretta aveva ceduto. In effetti durante il combattimento avevo sentito bene un "cedimento", ma il bello di esche come lo Shore Line è che se cede un ancoretta un'altra si attacca :-)
Continuo a pescare, anche se ormai totalmente appagato, fino a che un bell'acquazzone non decide di scacciarmi e farmi rientrare !